Biscotti
I nostri biscotti sono nati dall’idea di realizzare delle piccole delizie con il nostro miele. L’incontro e la collaborazione con il laboratorio che trasforma e lavora i nostri prodotti, ci ha dato la possibilità di realizzare due tipologie di biscotti. Tutti i prodotti utilizzati all’interno dei nostri biscotti sono stati scelti con cura, per questo abbiamo assaggiato tanti biscotti prima di arrivare alla formula finale. Ma non ci accontentiamo mai, infatti sperimentiamo e miglioriamo ogni giorno le nostre scelte.
Tutti i nostri biscotti sono realizzati rigorosamente in maniera artigianale (fatti a mano).
Biscotti alle Mandorle e Miele
Il Biscotto alle Mandorle e Miele (chiamato anche Biscotto Cegliese) è la combinazione di più ingredienti: mandorle, uova, miele e marmellata di arancia o confettura di ciliegie. Non contiene farina. È morbido, gustoso e conquista il palato, grazie alla fragranza della sua pasta di mandorle e alla dolcezza del ripieno di marmellata. La storia racconta che questi dolcetti venivano preparati e serviti dalle famiglie contadine durante ricorrenze importanti o banchetti nuziali. Il suo essere dolce ma mai stucchevole e la consistenza granulosa e friabile dell’impasto a base di mandorle rendono il biscotto cegliese ideale sia a colazione, sia per una merenda, accompagnato a una bevanda calda come il tè o il caffè. Nella tradizione locale è usanza consumarlo a fine pasto oppure in abbinamento ai rosoli (liquori dolci), a vini amabili o a passiti.
Il Fagottino Ripieno
Il Fagottino ripieno di confetture o marmellate è unico per il suo contrasto tra il saltato dell’involucro e il dolce della marmellata al suo interno. L’impasto è realizzato con farina di tipo 1 e il nostro miele. Non ci sono uova. La marmellata che costituisce il ripieno è una confettura di albicocche, ciliegie o fichi mandorlati. Un biscotto della tradizione che profuma di giorni di festa, di cose fatte in casa e con amore.