Legumi

I legumi sono considerati degli alimenti piuttosto completi, perché contengono carboidrati, fibre, proteine, numero minerali, vitamine e antiossidanti. Sebbene contengano carboidrati sono considerati principalmente una fonte proteica, da poter mangiare almeno 3 volte a settimana.

I legumi sono i semi contenuti all’interno dei baccelli delle piante appartenenti alla famiglia delle Leguminose, tra cui ceci, fave e lenticchie.

Sono tipici della cucina mediterranea. Ne esistono molte varietà diffuse in tutto il mondo e sono  commercializzati sia freschi, che essiccati, surgelati oppure cotti (in scatola o vetro).

In qualsiasi forma, i legumi sono una preziosa fonte di nutrienti e hanno numerosi benefici per la salute, oltre ad essere economici, gustosi e molto versatili.

Infatti con i legumi si possono realizzare tantissime ricette sfiziose per trasformare i tuoi pranzi o le tue cene in momenti gustosi e ricchi di sapore.

Durante la stagione invernale ci permettono di creare dei piatti sostanziosi come le zuppe, invece, in estate trovano largo impiego all’interno di fresche insalate.

I nostri legumi sono particolarmente gustosi perché coltivati con metodi naturali senza uso di concimi chimici o fitofarmaci.


  • Legumi

it_IT