Miele
Il nostro miele è di qualità millefiori. Viene prodotto da api ligustiche italiane. Le nostre arnie sono posizionate nella nostra azienda che confina con ettari di macchia mediterranea, la quale conferisce al nostro millefiori un aroma caratteristico dominato da sfumature fruttate, che richiamano i rovi e la macchia mediterranea. Trattiamo le nostre api per difenderle dalla varroa con acido ossalico (ammesso nella produzione di miele biologico).
La raccolta
Raccogliamo il nostro miele usando esclusivamente tecniche manuali, lasciandolo nell’alveare per tutto il tempo necessario affinché le api con il loro incessante lavoro lo portino al giusto livello di maturazione.
Una volta raccolto lo estraiamo dai favi per centrifugazione e non operiamo nessun trattamento termico, per questo motivo mantiene inalterate tutte le sue proprietà e presenterà nel tempo il naturale processo di cristallizzazione.
Per altre ricette potete visitare il blog di cucina della nostra food blogger #keepqueenbeealive.
Come riconoscere un miele di qualità?
2. Verificate che l’etichetta riporti le informazioni base:
- denominazione del prodotto;
- peso netto (grammi o Kg);
- nome o la ragione sociale del produttore;
- sede (località dove si trova l’azienda) il numero di lotto;
- paese di origine del prodotto;
- termine massimo preferibile di consumo.
La cristallizzazione è un processo naturale ed è segno di ottima qualità del miele. Esistono solo tre tipologie di miele in cui non si verifica la cristallizzazione, ovvero: l’acacia , il castagno e le melata.